VI SEGNALIAMO CHE PER LE RICHIESTE DI EVENTUALI ATTI AMMINISTRATIVI LA PRESENTAZIONE DEVE AVVENIRE IN TEMPO UTILE PER PERMETTERNE LA LAVORAZIONE.
Corso di alta formazione in materia di “Rapporti di Lavoro e Relazioni sindacali durante e dopo l’emergenza covid-19”.
Il corso si terrà in modalità on line (piattaforma da definire) e consta di 7 moduli e si terrà di norma il venerdì pomeriggio, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, e più precisamente 12/6, 19/6,24/6, 26/6, 3/7, 10/7 e 17/7. Vi sarà anche una giornata inaugurale l’11.06 alle ore 15:00, dove -se vorrete- potrete partecipare per un indirizzo di saluto. Il corso, quindi, ha 30 ore di formazione. Sono riconosciuti crediti formativi per 20 ore, numero massimo come da ns. regolamento.
Il corso é organizzato con la Scuola di Governo, cui aderiscono tutte le università della Campania, nonché quelle di Pisa, Roma Tor Vergata, Brescia e Insubria, oltre al CNR ed altre istituzioni locali e nazionali. Inoltre, é organizzato con la Fondazione Studi.
Si rivolge a Consulenti del Lavoro, Commercialisti, Avvocati e studenti universitari.
IN PROGRAMMAZIONE IL XXXV CORSO INFORMATIVO DI FINE PRATICANTATO CONSULENTI DEL LAVORO ANNO 2020
ADESIONI ENTRO IL 20/03/2020<—————->
<—————->Assemblea CPO 24-25 maggio 2019 Nel corso dell’Assemblea dei Consigli Provinciali presso la sede Centro Congressi Auditorium Antonianum (Viale Manzoni, 1), durante il consueto incontro con i dirigenti provinciali dei Consulenti del Lavoro, si è discusso del praticantato e degli esami di stato, del regolamento delle procedure disciplinari e di quello sulla FCO, della certificazione dei Contratti con la presentazione della piattaforma informatica ad uso delle Commissioni, dell’accordo con il Mediocredito Centrale, della normativa Antiriciclaggio e degli adempimenti per i Consigli Provinciali e i professionisti, dei rapporti con gli istituti previdenziali ed assistenziali.
La Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, apre i lavori dell’Assemblea dei Consigli provinciali che ha visto riuniti 600 dirigenti territoriali presso il Centro Congressi Auditorium Antonianum. Nel suo messaggio di saluto ai rappresentanti dei 106 Consigli Provinciali ha ricordato l’anno speciale che la Categoria sta vivendo dopo aver celebrato, lo scorso 11 gennaio 2019, i 40 anni della Legge n. 12/79, istitutiva dell’Ordine. La Presidente ha ricordato il percorso che la Categoria sta facendo e il ruolo e le funzioni che negli anni sono state riconosciute. Tra queste, guardando al presente, il riconoscimento del ruolo dei Consulenti del Lavoro nel nuovo codice della crisi d’impresa. E guardando al futuro della professione non bisogna dimenticare “l’impegno che deve essere rivolto agli iscritti, soprattutto ai più giovani, ma anche ai colleghi che svolgono la professione da tempo ma che hanno bisogno di aiuto e sostegno”. “Dobbiamo cercare di dare ai nostri ragazzi – ha continuato – la possibilità di guardare con fiducia al proprio futuro, tramandando loro valori come legalità e onestà che da sempre contraddistinguono la nostra professione, ma anche le nuove funzioni che il mercato richiede per essere sempre più competitivi”. La Presidente ha poi ribadito l’impegno del Consiglio Nazionale dell’Ordine per fornire strumenti informatici utili per coinvolgere maggiormente i Consigli Provinciali degli Ordini per la gestione delle pratiche amministrative connesse anche alle nuove competenze.
Certificazione dei contratti: le nuove linee guida N.B. Le linee guida sono consultabili dai consulenti in possesso delle credenziali di accesso al portale del CNO. I non accreditati possono utilizzare la seguente guida
1) ELEZIONE ASSEMBLEA DELEGATI ENPACL QUADRIENNIO 2019/2023
2) PROGRAMMA CORSO “FOCUS LavoroPiù2018” Scheda iscrizione
Informiamo che in occasione del corso è stata istituita una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per gli iscritti all’Ordine aventi determinati requisiti
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER n. 1 BORSA DI STUDIO PER IL CORSO Focus LavoroPiù 2018
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
ELEZIONE ASSEMBLEA DELEGATI ENPACL QUADRIENNIO 2019/2023 – OPERAZIONI DI VOTO 11 DICEMBRE 2018 – COMMISSIONE ELETTORALE